Modalità di partecipazione
Le iscrizioni all'edizione 2017/2018 sono chiuse. A causa dell'eccezionale nevicata del 2 dicembre, le opere dei presepisti iscritti dovranno essere consegnate mercoledì 6 dicembre alle 19.30 oppure giovedì 7 dicembre alle ore 21 direttamente in Santuario.
La partecipazione è gratuita ed è aperta a privati che potranno esporre un solo presepe. I partecipanti potranno scegliere, nel rispetto della legge e delle normative in materia di sicurezza, i materiali da utilizzare, le tecniche di costruzione e l’effetto scenico da rappresentare garantendo l’incolumità del sito in cui verranno esposte, nonché delle altre opere e delle persone che visiteranno l’esposizione.
Il tema della natività di Gesù deve essere espresso nel rispetto del Vangelo e della tradizione cristiana
L’Organizzazione è libera di accettare o meno le domande prodotte senza vincolo alcuno nei confronti degli aspiranti partecipanti. L’accettazione delle opere proposte verrà confermata dall’Organizzazione con apposita mail che confermerà l’avvenuta iscrizione. L'Organizzazione si ritiene inoltre libera di esporre opere, anche non di privati, individuate dalla Stessa, senza dover per questo privilegiare le domande pervenute.
Una volta accettata l’iscrizione, l’Organizzazione è libera, in qualunque momento dell’esposizione, di ritirare l’opera esposta qualora questa possa mettere in pericolo, anche solo ipoteticamente, le altre opere esposte (dubbio di corto circuito elettrico, perdita di acqua, esalazioni nocive o pericolose)
L’iscrizione comporta l’accettazione del presente regolamento in ogni suo punto.
L’autore deve garantire la paternità del presepe ed è personalmente responsabile di quanto forma oggetto dell’opera presentata
Allestimento e Inaugurazione
La consegna del presepe ed il suo allestimento saranno consentiti solamente MERCOLEDI' 6 DICEMBRE ORE 19.30 - 20.00 + GIOVEDI' 7 DICEMBRE ORE 21.00 - 22.00 presso il Santuario di Monserrato di Borgo San Dalmazzo. L’inaugurazione avverrà SABATO 16 DICEMBRE ALLE ORE 14.30.
Sulle opere sarà obbligatorio indicare:
Il nome, cognome, età e città dell’autore
Una breve spiegazione dell’opera e di materiali utilizzati
Ritiro delle opere a fine manifestazione
Al fine di evitare di mettere fretta ai visitatori più ritardatari, non sarà più possibile ritirare il proprio presepe durante l'ultimo giorno di apertura (domenica 7 gennaio 2018), nemmeno dopo la fine dell'orario di apertura. Il ritiro delle opere potrà avvenire solamente SABATO 13 GENNAIO 2018 tra le ore 10.30 e le 11.30. L'espositore è comunque tenuto a consultare periodicamente questo sito per eventuali variazione che potrebbero essere dovute a maltempo o cause di forza maggiore. NON SARA' PERMESSO A NESSUNO DI RITIRARE L'OPERA DURANTE L'ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'ESPOSIZIONE PER NESSUN MOTIVO, al fine di non intralciare chi viene a visitare la mostra, né compromettere la scenografia. Le opere non ritirate non verranno restituite salvo accordi con gli Organizzatori.
Varie
Con la compilazione della scheda di partecipazione che verrà sottoscritta il giorno della consegna delle opere si accetterà quanto stabilito dalla legge 675/96 (tutela privacy) autorizzando al trattamento, anche tramite mezzi informatici, dei dati personali ed al loro utilizzo da parte dell’Associazione Santuario di Monserrato e del sito web santuariodimonserrato.it per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla mostra e per scopi artistico, culturali e promozionali. Si autorizzerà inoltre l’utilizzo di immagini/fotografie delle proprie opere ai fini promozionali dell’attività del Santuario di Monserrato su siti web, organi di stampa e media senza pretendere compenso alcuno. Verrà inoltre concesso a terzi la realizzazione di riprese televisive e servizi fotografici dei presepi esposti senza che gli autori possano avanzare critiche o contestazioni di qualsiasi tipo.
L’Organizzazione, pur assicurando la massima cura delle opere, declina ogni responsabilità da qualsiasi problematica accorsa ai lavori, prima, durante e dopo la mostra e da qualunque danno arrecato alle opere esposte o per guasti, rotture, avarie; ricorda inoltre che non è stata organizzata alcuna forma di vigilanza privata. Il locale è posto sotto video sorveglianza e in caso di furto/danneggiamenti si potrà contattare il Comando dei Vigili Urbani del Comune di Borgo San Dalmazzo.
L’Organizzazione si riserva di apportare modifiche al presente regolamento per esigenze organizzative.
Ai partecipanti non è richiesta la presenza durante l'orario di visita della mostra. I volontari dell'Associazione Santuario di Monserrato garantiranno l'apertura e la chiusura dell'edificio sacro.